IL METODO GENIUSREI
LA COLLABORAZIONE CON ENTI DI RICERCA E I MAGGIORI POLI DI RICICLO SUL TERRITORIO NAZIONALE CI PERMETTE DI ORIENTARE IL PRODUTTORE VERSO SCELTE CHE
- Facilitino lo smaltimento del prodotto coerentemente alla sua natura
- Favoriscano lo sviluppo di reti di raccolta sempre più ramificate
- Permettano la tracciabilità del materiale in circolo


Il percorso che supportiamo è costruito sulla base di 4 criteri e la verifica dell’aderenza ad essi:

Riciclabilità
Massimizzazione del recupero del manufatto come materia prima secondaria

Comunicazione
Fornire informazioni al fine di responsabilizzare e coinvolgere il consumatore nella filiera del riciclo

Tracciabilità
Monitoraggio della catena del recupero per certificare l’intero ciclo di vita del prodotto

Partecipazione
Impegno dell’azienda come parte attiva del processo di raccolta e nella ricerca e sviluppo

Valutazione di quanto in essere mediante un'analisi delle dinamiche aziendali già intraprese


- assistenza alla progettazione volta alla massimizzazione della riciclabilità
- individuazione del sistema di raccolta più efficiente
- condivisione del network GeniusRei per individuare i partner corretti e finalizzare il riciclo
- supporto per l'adeguata comunicazione dei risultati ottenuti volta a consumer e mercato


Verifica e controllo dei processi e prodotti di cui viene richiesta certificazione, in aderenza ai 4 criteri fondanti
- Riciclabilità
- Comunicazione
- Tracciabilità
- Partecipazione


Creazione di un sistema integrato di raccolta dati orientato alla tracciabilità del prodotto lungo tutto il ciclo di vita:
- Provenienza dei materiali
- Lavorazione
- Destino
- Smaltimento


